Gradazione alcolica: 11,5%. E’ vinificato con metodo “che appartiene agli avi”, il patriarca delle bollicine: una leggera pressatura delle uve per estrarre i lieviti indigeni presenti sui grappoli da cui inizia la fermentazione naturale, poi il vino viene lasciato riposare per qualche mese, per favorire la decantazione e schiarire il vino senza nessuna lavorazione. Al primo quarto di luna ad ottobre aggiungiamo del mosto fresco e lo imbottigliamo a mano con il tappo a corona dove riparte naturalmente la fermentazione in bottiglia, senza nessuna altra aggiunta. Il deposito dei lieviti sul fondo della bottiglia regalano una grande personalità e piacevolezza al vino. La spuma è delicata, con intensi aromi primari e secondari bilanciati dalla delicatezza del contatto con il letto di lieviti che gli dona il classico profumo di crosta di pane. A differenza dei metodi classici non subisce la sboccatura, si può bere sia torbido che più limpido, versandolo lentamente nel bicchiere.Una preziosa riscoperta dall’antica saggezza della civiltà contadina.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Abilita i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze